<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=901964032106174&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Busitalia si impegna a migliorare l’esperienza di viaggio, ampliando l’accesso all’informazione sui servizi disponibili e le modalità d’acquisto dei titoli di viaggio. 

Acquisto titoli di viaggio

Busitalia offre ai propri clienti la possibilità di pianificare il proprio viaggio attraverso le informazioni di servizio messe a disposizione sul proprio sito, sulle app aziendali e attraverso il servizio real time sulle proprie paline (ove presenti).

L’informazione e l’acquisto dei titoli di viaggio di Busitalia è sempre più a portata di “palmo di mano”.

Grazie alle app di Busitalia è possibile conoscere l’informazione in tempo reale e scegliere la propria soluzione di viaggio preferita. Biglietti e abbonamenti saranno sempre più presenti sui nostri smartphone.

 

I servizi a prenotazione

Attraverso i servizi su prenotazione QuiBUS, Busitalia vuole migliorare il servizio offerto alla propria clientela, in ottica di rendere il servizio di traporto pubblico sempre più "M.A.A.S." ("Mobility As A Service").

Quibus permette ai nostri clienti di prenotare un servizio dedicato secondo le proprie necessità di orario e destinazione.

Per questo, in Veneto, Umbria e Campania sono attivi i servizi autobus su prenotazione QuiBUS Padova Notte (attivo tutti i giorni in orario serale e notturno, per spostarsi nel Comune di Padova), QuiBUS Schiavonia (attivo nei giorni feriali per collegare l’ospedale di Schiavonia con i Comuni circostanti), QuiBUS Rovigo (attivo dal lunedì al sabato per spostarsi all’interno del Comune di Rovigo in fascia pomeridiana), QuiBUS Orvieto (attivo tutti i giorni feriali che collega le frazioni del comune di Orvieto con la stazione ferroviaria di Orvieto e viceversa) e QuiBUS Campania (servizio di prenotazione notturna disponibile presso alcune fermate urbane del Comune di Salerno, attivo dal lunedì al sabato).

La mobilità smart

Sul servizio urbano di Padova di Busitalia Veneto e di Assisi di Busitalia in Umbria, nonché sulla linea Umbria Airlink, è attiva la possibilità di acquistare il biglietto direttamente a bordo, utilizzando la carta di pagamento contactless dei circuiti abilitati.

Il biglietto acquistato con questa modalità, definita "contactless", è un biglietto digitale, invisibile e sostenibile.

   

Le “paline intelligenti” e i display in fermata, grazie ai quali sono disponibili le informazioni in tempo reale su orari dei passaggi e avvisi all’utenza, sono diffusi su tutta la rete aziendale Busitalia, con maggior densità nelle aree urbane. 

A Padova è presente la rete più ampia di paline intelligenti, in tutto 370.

In particolare, sono attive paline elettroniche e-paperpresso fermate bus del servizio urbano ed extraurbano di Padova.   Sono dotate di un vocalizzatore text to speech, che legge l’orario attuale e gli orari di transito delle corse e rende più semplice l’utilizzo del servizio da parte dei passeggeri con difficoltà visive. La tecnologia del display permette, inoltre, una perfetta visione da qualsiasi angolazione e nelle diverse condizioni di luminosità ambientale.

Per il servizio urbano di Padova, sono inoltre attive le paline di "tempo reale", per fornire ai passeggeri informazioni in tempo reale sugli orari effettivi di arrivo di bus e tram, rendendo così più agevole e conveniente l'utilizzo del trasporto pubblico, offrendo una maggiore affidabilità e facilitando la pianificazione degli spostamenti.

La copertura in tempo reale è stata estesa a tutte le paline elettroniche presenti sulle linee dei bus coinvolte, nonché alle paline dotate di tecnologia e-ink.