<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=901964032106174&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Busitalia promuove lo sviluppo di infrastrutture e di tecnologie innovative, finalizzato al miglioramento dei servizi nell’ottica di un ciclo di vita ambientalmente sostenibile.

Attiviamo una continua analisi e ricerca di mercato indirizzata a valutare opportunità di sviluppo della mobilità integrata e sostenibile, anche con progetti condivisi con le Parti Interessate.

Busitalia si approvvigiona attraverso contratti specifici da fonti rinnovabili certificate e consumata sia per il servizio di TPL (tram, bus elettrici) sia per altri usi.

Busitalia, in coerenza con gli indirizzi della Capogruppo FSI e con il proprio impegno nella realizzazione di un Sistema di Gestione Integrato, considera la qualità dei servizi, la tutela dell’ambiente e della salute e sicurezza sul lavoro elementi strategici di sviluppo delle proprie attività e dei processi aziendali e garantisce la massima efficacia ed efficienza del servizio ed un suo continuo miglioramento in linea con le attese dei propri stakeholder.

Il Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Salute e Sicurezza sul Lavoro, in fase di implementazione in tutti i bacini in cui opera l’azienda, consente una prospettiva unitaria di gestione dell’impresa nell’ottica dei sistemi ISO 9001 (sistema di gestione della qualità), 14001 (sistema di gestione dell’ambiente) e 45001 (sistema di gestione della sicurezza sul lavoro).

Inoltre, in Busitalia – Sita Nord, nel corso dell’annualità 2024, è stata effettuata la prima implementazione della norma SA8000 - Certificazione Etica Responsabilità Sociale. Uno standard accreditato a livello internazionale, che risponde alle esigenze delle organizzazioni che si distinguono per l’impegno nello sviluppo sostenibile e, in particolare, per l’attenzione alle tematiche sociali.

Infine, sviluppiamo regolari monitoraggi del ciclo dell'acqua nei depositi aziendali.