Scopri una delle più belle ville venete della Riviera del Brenta raggiungibile con il servizio extraurbano di Busitalia Veneto
La storia di Villa Pisani a Stra, in provincia di Venezia, comincia agli inizi del XVIII secolo, con l’avvio dei lavori da parte dell’omonima famiglia di nobili veneziani. Nel corso dei secoli, la villa si è arricchita delle opere dei più famosi architetti ed artisti dell’epoca, fino ad arrivare allo splendore di questi giorni.
L’edificio principale di Villa Pisani è oggi diventato un museo, che racchiude affreschi, dipinti e arredi originali, tra i quali citiamo la mobilia dell’ "Appartamento napoleonico”, così chiamato in onore del suo ospite, Napoleone Bonaparte, che fu uno dei proprietari del complesso e vi soggiornò agli inizi dell’800. Una menzione particolare la merita il Parco: articolato lungo un’ansa del fiume Brenta, è degno di una visita approfondita, soprattutto ai numerosi padiglioni, sedi di mostre nel corso dell’anno.
Dal centro di Padova è molto semplice raggiungere Villa Pisani con il servizio extraurbano gestito da Busitalia Veneto. Prendete la linea E073 e scendete al capolinea di Stra; da lì, a 10 minuti circa a piedi, raggiungerete facilmente l’ingresso di Villa Pisani e del suo parco.
I collegamenti di Busitalia Veneto
Scegli il tuo titolo di viaggio