Abano Terme, 12 marzo 2025
È stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa presso il Comune di Abano Terme, il progetto di restyling della segnaletica delle fermate di Busitalia Veneto (Gruppo FS Italiane), alla presenza del Sindaco della Città di Abano Terme Federico Barbierato e dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia Veneto, Gino Colella.
L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata in sinergia con l’azienda di trasporto pubblico, punta a una migliore comunicazione con i passeggeri, offrendo informazioni più chiare e accessibili sia per i cittadini che per i turisti. Oltre alla sostituzione delle tabelle segnaletiche in fermata, il progetto prevede anche l’aggiornamento dei nomi delle fermate nei sistemi gestionali di Busitalia Veneto e nell’App Busitalia, garantendo così un allineamento completo delle informazioni.
Grazie a questa integrazione, a partire dal nome della fermata, gli utenti possono visualizzare sia gli orari di transito previsti che i tempi di arrivo in tempo reale, ottimizzando i propri spostamenti. La funzione real-time dell’App non è una novità, ma con la semplificazione e uniformazione dei nomi delle fermate diventa ancora più intuitiva, rappresentando un vero alleato di viaggio per la riduzione dei tempi di attesa e la programmazione degli spostamenti.
Un’accurata ricognizione ha evidenziato la necessità di associare ciascuna fermata ai principali punti di interesse nelle vicinanze, rendendo più immediata l’identificazione e la fruizione del servizio.
La prima fase dell’intervento ha portato all’affissione di 21 nuove tabelle di fermata lungo la direttrice di ingresso ad Abano dalla zona di Mandria, attraversando il centro fino al confine con il Comune di Montegrotto Terme. Seguiranno gli aggiornamenti nelle località di Giarre e Monteortone, fino al completamento del progetto lungo l’asse proveniente da Tencarola. Complessivamente, 65 paline verranno rinnovate entro la fine di aprile.
Un’azione concreta per rendere il trasporto pubblico sempre più accessibile, efficace ed efficiente, rispondendo così alle esigenze di mobilità di cittadini e turisti.