<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=901964032106174&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

CITTA' DELLA PIEVE LINK: treno + bus per scoprire mete inesplorate dell'Umbria

Raggiungi Panicale, Paciano e Città della Pieve dalla stazione FS di Castiglione del Lago con Città della Pieve Link, il servizio combinato treno+bus che ti porta alla scoperta di luoghi inediti dell'Umbria. 

Da dove parte il bus Città della Pieve Link

Arrivando alla stazione ferroviaria di Castiglione del Lago, i bus del servizio Città della Pieve Link partono dal piazzale antistante.

A Paciano, il bus ferma in Via degli Etruschi, a pochi passi dal centro della cittadina, mentre a Panicale ferma presso l'area di sosta del paese, dal quale, con una comoda scalinata, ci si trova nel centro storico. 

Il bus arriva infine a Città della Pieve, In Via Guglielmo Marconi, all'ombra delle mura antiche del paese. 

Consulta gli orari dei bus

 

Cosa fare a Panicale, Paciano e Città della Pieve

Grazie alla sua posizione, in cima alla collina nei dintorni del Monte Petrarvella, Panicale ha una naturale vista sul Lago Trasimeno, con un panorama unico nel suo genere. Oltre a ciò, il suo centro storico ha numerosi monumenti storici di pregio, tanto da farle conquistare il titolo di uno dei "Borghi più belli d'Italia".

Situato poco oltre, Paciano è un piccolo borgo medievale, che condivide con Panicale una vista mozzafiato sul lago. Interessanti da visitare sono Palazzo Baldeschi, con il suo museo dedicato alle macchine per la tessitura, e la chiesa di San Carlo Borromeo.

Città della Pieve, città di origine etrusca e con ancora numerose testimonianze a riguardo, ha avuto il suo sviluppo culturale soprattutto durante il Rinascimento, dando i natali al pittore Pietro Vannucci, detto “il Perugino”. Uno dei suoi capolavori è l'affresco dedicato all'Adorazione dei Magi, presente nella Chiesa di Santa Maria dei Bianchi. Nel periodo di Ferragosto inoltre, le contrade del borgo si sfidano nel Palio dei Terzieri, rievocazione storica con cortei in abiti d'epoca e gare di tiro con l'arco.

Dove acquistare

A bordo (con sovrapprezzo)