Busitalia Veneto, innovazione sui bus urbani: arriva il pagamento contactless a bordo

Dal 30 maggio sperimentale sulle linee 3 e 16, entro l’estate esteso a tutte le linee bus urbane

Padova, 30 maggio 2024

A partire dal 30 maggio, Busitalia Veneto (Polo Passeggeri Gruppo FS) introduce una nuova modalità di pagamento semplificata sulle linee bus 3 e 16 per il servizio urbano di Padova. I passeggeri potranno acquistare il biglietto utilizzando carte di credito o debito contactless direttamente a bordo dei bus, utilizzando gli appositi dispositivi di validazione.

Questa innovazione, già in uso sui tram di Padova, sarà estesa nei mesi estivi a tutti i bus del servizio urbano e rappresenta un significativo passo avanti verso un trasporto pubblico più moderno, sicuro e sostenibile, offrendo una soluzione vantaggiosa e flessibile per tutti i passeggeri. Gli autobus su cui sarà attiva questa innovativa modalità di pagamento saranno segnalati da apposita segnaletica apposta fuori dal mezzo e sul dispositivo di validazione.

Il biglietto acquistabile è il biglietto urbano TU1 di Padova, valido 90 minuti all'interno della zona Arancio al prezzo di 1,70€. Il biglietto acquistato è digitale e la validità di 90 minuti decorre dal momento dell'acquisto.

Acquisto dei biglietti: per usufruire della modalità di acquisto contactless, è sufficiente avvicinare una carta di pagamento contactless (fisica o virtuale) al dispositivo di validazione presente a bordo e attendere il messaggio di conferma. Sono accettate le carte dei circuiti Mastercard e Visa. Ogni carta contactless consente l'acquisto di un unico biglietto per viaggio. Per acquistare più biglietti contemporaneamente, è necessario utilizzare più carte o l'APP Busitalia Veneto.

Validità dei biglietti: una volta acquistato, il biglietto digitale è valido anche per eventuali trasbordi su altri autobus o tram entro il periodo di validità del biglietto TU1 (90 minuti dall’acquisto), senza bisogno di avvicinare di nuovo la carta al lettore.

Controllo dei biglietti: durante i controlli a bordo, è sufficiente mostrare al personale le ultime quattro cifre della carta utilizzata per il pagamento, rendendo il processo di verifica semplice e veloce.

L'introduzione del pagamento contactless a bordo bus offre numerosi vantaggi, migliorando significativamente l'esperienza dei passeggeri e l'efficienza del servizio di trasporto pubblico. Grazie alla possibilità di utilizzare carte di credito, debito o dispositivi abilitati, come smartphone e smartwatch, i passeggeri possono godere di una maggiore comodità e velocità nel processo di pagamento. Questo sistema riduce i tempi di attesa alla salita, permettendo un flusso più rapido di utenti e contribuendo a una gestione più efficiente del servizio. Inoltre, il pagamento contactless offre una maggiore flessibilità, eliminando la necessità di acquistare biglietti fisici o digitali in anticipo e offrendo soluzioni particolarmente vantaggiose per i turisti e per chi utilizza i mezzi pubblici solo occasionalmente. Infine, risulta attiva la best fare su base giornaliera: già al terzo acquisto effettuato nella stessa giornata mediante il nuovo sistema di pagamento, il sistema applica in automatico la tariffa giornaliera di 4,70€.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata.