Busitalia Veneto, nuovi servizi e bus per una mobilità sostenibile

15 nuovi autobus per il servizio extraurbano; digitalizzazione e accessibilità per una comunicazione inclusiva e sostenibile. Valorizzazione delle competenze e delle risorse umane.

Padova, 13 marzo 2023

Sono stati presentati oggi, 13 marzo, presso Prato della Valle, i 15 nuovi autobus per una mobilità sempre più sostenibile che Busitalia Veneto (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS) ha predisposto per il trasporto pubblico extraurbano di Padova e provincia.  

Alla presenza del Sindaco e Presidente della Provincia di Padova, Sergio Giordani, di Gino Colella, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia Veneto, di Stefano Bonora, Amministratore Delegato di Busitalia, sono stati rilanciati anche i servizi predisposti dall’Azienda con l'obiettivo di sostenere uno sviluppo urbano e territoriale più sostenibile incentivando l'utilizzo di mezzi di trasporto a basse emissioni e ridurre l'uso dell'auto privata.

I nuovi bus e l'attenzione alla sostenibilità ambientale

Coniugando gli elevati standard prestazionali, il comfort e la sicurezza con l’ecosostenibilità, i nuovi mezzi contribuiscono ad un ulteriore abbattimento dei consumi e delle emissioni inquinanti e saranno impiegati per il servizio extraurbano di Padova.

I 15 autobus da 12 metri sono modello CROSSWAY 12 LINE IVECO, di nuova generazione classe Euro 6, a ridotte emissioni inquinanti, dotati di rampa elettrica per facilitare l’accesso dei passeggeri a mobilità ridotta e di accessori acustici per i passeggeri con disabilità visiva e pulsanti di fermata in Braille. Il numero massimo di posti disponibili, escluso conducente, è pari a 72 (51 seduti, 1 postazione per passeggeri con disabilità, 20 in piedi).

I 15 nuovi autobus extraurbani sono stati acquistati da Busitalia con un investimento di circa 3 milioni di euro, con un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

L’introduzione dei nuovi 15 bus ha confermato l’impegno verso la transizione ecologica da attuare anche con l’introduzione di mezzi a basso impatto ambientale: dall’avvio del nuovo contratto di servizio sono stati immessi 138 nuovi autobus (il 26% del totale). È stata confermata per luglio 2023 la consegna del primo lotto di bus elettrici modello E-WAY lunghi 12 metri di Iveco destinato ai servizi di Padova (16 autobus): entreranno in esercizio nei tempi strettamente necessari al completamento degli allestimenti e degli impianti di ricarica concorrendo al consistente piano di rinnovo della flotta.

La giornata odierna è stata anche l’occasione per presentare i nuovi servizi che Busitalia Veneto ha implementato per promuovere un sistema di trasporti più eco-compatibile ed efficiente al servizio di cittadini e passeggeri del trasporto pubblico.

Informazione sostenibile

Prosegue l’impegno a rendere l'informazione più inclusiva e rispettosa dell'ambiente, grazie all'allestimento di 273 paline e-paper che offrono un sistema vocale per le persone non vedenti e utilizzano esclusivamente energia solare come fonte di alimentazione.

Nuove assunzioni

Continua il nostro impegno nella valorizzazione delle persone e nel supporto alla crescita professionale, con l'assunzione di 96 nuovi dipendenti e l'apertura dell'Academy per la formazione di 34 futuri autisti con contratti di apprendistato.

Digitalizzazione

Si conferma infine l’impegno nella digitalizzazione, che ha già portato all'attivazione del portale web per il rinnovo degli abbonamenti, con la vendita di oltre un milione di titoli di viaggio e il restyling di 13 nuove emettitrici automatiche self service presso le fermate del tram di Padova, e 150 paline elettroniche. Queste ultime sono alimentate da pannelli solari e forniscono gli orari dei servizi attraverso un sistema vocale, che aiuta anche le persone ipovedenti ad acquisire le informazioni.