Scopri il Lago Trasimeno con il servizio di navigazione di Busitalia
Grazie al servizio di navigazione sul Lago Trasimeno, raggiungi facilmente tutte le isole con Busitalia: durante la bella stagione parti dalle principali località per raggiungere le isole Maggiore e Polvese.
Cosa fare sul Lago Trasimeno
L’Isola Maggiore è la principale isola del Lago Trasimeno e l’unica ad essere abitata tutto l’anno. Appena sbarcati, è possibile visitare il centro abitato, con la sua architettura medievale e i suoi monumenti più importanti: la chiesa di San Salvatore, al cui interno è conservato un quadro di Sano di Pietro, la casa del Capitano del Popolo e la chiesa in stile gotico dedicata a San Michele Arcangelo, con affreschi risalenti al periodo tra il XII e il XIV secolo. Meritano una visita anche il Museo del Merletto e i luoghi in cui San Francesco d’Assisi venne ospitato, in particolare la Cappella che conserva il giaciglio su cui si riposò.
L’Isola Polvese, la più grande in estensione, è famosa soprattutto perché facente parte dell’Oasi Faunistica del Lago Trasimeno. Il luogo non nasconde solo passeggiate e paesaggi mozzafiato. A pochi passi dal porto è possibile vedere la Rocca del XV secolo, le cui mura perimetrali circondano il cortile adibito a teatro per spettacoli all’aperto. Seguendo il sentiero alla sinistra del castello raggiungerete il Giardino delle Piante Acquatiche, progettato negli anni 50 da uno dei maggiori architetti italiani del paesaggio, Pietro Porcinai, e che ospita una grande varietà di piante, sia acquatiche che mediterranee. Alla fine della passeggiata sarà possibile trovare la spiaggia dell’isola, attrezzata con un parco giochi e campi da pallavolo, l’ideale per grandi e piccini.
Orari
Prezzi, condizioni e dove acquistare
TRASPORTO BICICLETTE
Tutti i giorni ad esclusione delle festività nazionali, ove lo permettano il tipo di motonave in servizio, le condizioni del traffico e meteorologiche.
La bicicletta è considerata bagaglio al seguito del passeggero che dovrà provvedere al carico, allo scarico del mezzo e alla sua custodia durante il trasporto, esonerando Busitalia da ogni responsabilità.
Il trasporto biciclette sul Servizio Navigazione Trasimeno comporta il pagamento, per ciascun mezzo, di un supplemento giornaliero non cedibile, valevole su tutte le linee che svolgono il sevizio di trasporto biciclette.
ANIMALI A BORDO
Per i cani più alti di 35 cm al garrese è obbligatorio l’utilizzo di museruola e guinzaglio, pagando l’apposito supplemento giornaliero; per quelli più bassi è sufficiente che siano collocati all’interno di un trasportino oppure tenuti in braccio.
In ogni caso, il trasporto degli animali non deve nuocere o arrecare disturbo agli altri passeggeri. In caso di notevole affollamento del mezzo, il Comandante potrà sospendere il trasporto degli animali.