Per il servizio extraurbano di Rovigo, oltre 3 milioni di euro di investimento. Dal 23 dicembre parte il servizio Quibus Rovigo al prezzo € 0,50
Rovigo, 20 dicembre 2023
Sono stati presentati oggi i 6 nuovi autobus elettrici che Busitalia Veneto (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS) ha predisposto per il trasporto pubblico extraurbano di Rovigo e provincia, per una mobilità sempre più ecosostenibile.
All’evento tenuto in Piazza Matteotti erano presenti il Sindaco Edoardo Gaffeo, il Presidente della Provincia Enrico Ferrarese, il consigliere provinciale delegato per i trasporti Lorenzo Rizzato, l’assessore comunale ai trasporti Mattia Milan e per Busitalia Veneto l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Gino Colella ed il direttore operativo Aldo Paribelli.
I nuovi bus elettrici sono E-WAY IVECO 12 METRI, interamente realizzati in Europa da IVECO BUS e rappresentano l’ultima generazione di autobus elettrici come vuole rimarcare la specifica livrea. Questi mezzi sono destinati a ridefinire gli standard di sostenibilità, efficienza, affidabilità e sicurezza, consentendo a Rovigo e Provincia di segnare un passo significativo verso un trasporto pubblico più vicino all’ambiente.
Ogni autobus è dotato di 10 batterie da 41,8 kwh per un totale di 418kWh che consentono un’autonomia di guida di circa 300 km. Innovativi sono i sistemi per la sicurezza: al sistema di video sorveglianza a bordo a tutela dei viaggiatori e del personale si aggiunge una mirror camera (che consente all’autista di avere la completa visibilità dell’esterno del mezzo) e il dispositivo di ipovigilanza. I bus, assolutamente silenziosi, sono dotati di rampa manuale per facilitare l’accesso dei passeggeri a mobilità ridotta e di accessori acustici per i passeggeri con disabilità visiva e pulsanti di fermata in Braille. Il numero massimo di posti disponibili, a seconda dell’allestimento, è di 80 (35 seduti, 1 postazione per passeggeri in sedia a rotelle, 44 in piedi).
I 6 nuovi autobus elettrici sono stati acquistati da Busitalia Veneto con un investimento di oltre 3 milioni di euro, di cui 2.460.510 di euro finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Questi 6 nuovi bus elettrici costituiscono il primo lotto di una più consistente fornitura di mezzi elettrici che, a regime, vedrà in servizio a Rovigo ulteriori 19 bus urbani con le medesime caratteristiche, 8 finanziati nell’ambito del PNRR e 11 nell’ambito del PSNMS; avviate le attività di realizzazione di un nuovo deposito dedicato alla flotta elettrica.
I 6 nuovi bus saranno in esercizio prevalentemente sulle seguenti linee:
QUIBUS ROVIGO
Durante la mattinata è stato presentato anche il nuovo servizio a chiamata QUIBUS Rovigo in partenza il prossimo 23 dicembre 2023.
La piattaforma QUIBUS verifica gli orari, la disponibilità di autobus e posti e fornisce immediatamente le informazioni sui tempi d’attesa, fermata di partenza e numero del bus. Attraverso l’app, il cliente può monitorare l’autobus prenotato da 30 minuti prima della partenza (l’app invia un promemoria 20 minuti prima) e, a conclusione del viaggio, esprimere una valutazione sul servizio.
QUIBUS Rovigo è attivo, su prenotazione, dal lunedì al sabato nel territorio comunale dalle 15.30 alle 20.30. Il servizio copre le fermate urbane prenotate e sostituisce, nell’orario indicato, le linee urbane 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 9/, 12. Grazie alla collaborazione con il Comune di Rovigo e la Regione Veneto il servizio è offerto al prezzo promozionale di € 0,50 (anziché € 1,70) fino ad esaurimento fondi. Per utilizzare Quibus Rovigo è necessaria la prenotazione che può essere effettuata tramite l’app Quibus Veneto (disponibile su GOOGLE PLAY e APPLE STORE) o al numero gratuito 800-184766, indicando la fermata di partenza e quella di destinazione, l’orario di partenza o di arrivo desiderato e il numero di passeggeri.
Busitalia Veneto prosegue il suo impegno verso l'innovazione nel settore dei trasporti, contribuendo a plasmare città più sostenibili e abbracciando la sfida di un futuro del trasporto pubblico sempre più verde.