Bonus Trasporti 2023

È possibile richiedere il Bonus Trasporti 2023 fino al 31 dicembre 2023

Servizio di navigazione sul Lago Trasimeno

Scopri la programmazione del servizio di navigazione di Busitalia

Perugia Airlink diventa Umbria Airlink

Il servizio che collega le città di Perugia e Assisi all'aeroporto Internazionale dell'Umbria

BUSITALIA VENETO | Luvigliano e la Villa dei Vescovi

Raggiungi Villa dei Vescovi di Luvigliano con le Linee dei Colli di Busitalia Veneto

BUSITALIA CAMPANIA | Salerno medievale: il Castello di Arechi

Visita il Castello di Arechi e il suo museo con il servizio urbano di Salerno

Primo piano

BUSITALIA
Orari invernali
BUSITALIA
Servizi per aeroporti
BUSITALIA
Bonus Trasporti 2023
VARIAZIONI DEI SERVIZI
Comunicati
26 maggio 2023
Con Busitalia oltre 1200 studenti in visita alla mostra sul Perugino della Galleria Nazionale dell’Umbria

Oltre 1.200 studenti trasportati dal 16 marzo in visita alla Galleria Nazionale dell’Umbria

23 maggio 2023
Busitalia Veneto, al via il servizio sperimentale di tempo reale

Dal 23 maggio 2023; presso le fermate del tram e delle linee 3-9-24

17 maggio 2023
Busitalia Umbria, nuovamente operativi i tapis roulant a Spoleto

Collegamento tra il parcheggio Posterna e piazza Campello; una soluzione moderna e sostenibile per il trasporto pubblico.

15 maggio 2023
Busitalia Umbria, biglietti Umbria Airlink ora disponibili tramite l'app SALGO

Acquisto facile, veloce e sempre disponibile; app Salgo disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play

PROGRAMMA IL TUO VIAGGIO
Il Parco Archeologico di Paestum
SOSTENIBILITÀ

Solo la ricerca di un equilibrio tra aspetti economici, sociali e ambientali può portare a uno sviluppo solido e duraturo dell’azienda e del Paese.

POLITICA DI SOSTENIBILITÀ

Grazie all'esperienza maturata in Italia e all’estero, Busitalia giudica cruciale il ruolo del trasporto pubblico nella transizione verso un futuro più equo, inclusivo e sostenibile e ritiene propria responsabilità impegnarsi pubblicamente e formalmente in obiettivi e azioni conseguenti.

ECOBUS

Busitalia è impegnata in un progressivo rinnovamento del parco mezzi, con l'obiettivo di sostituire autobus con classi ambientali più basse (Euro 2, 3, 4), più inquinanti, con autobus capaci di offrire i migliori standard in tema di rispetto per l'ambiente.