Test di un bus elettrico di 18 metri sulle strade di Perugia, alla presenza del Sindaco di Perugia e del Direttore Operativo di Busitalia.
Presentato oggi a Roma dalla Presidente, Nicoletta Giadrossi, e dall’Amministratore Delegato, Luigi Ferraris.
Due mezzi di Busitalia hanno condotto a Genova, gratuitamente, il Coro nazionale popolare di Kiev
Ogni giorno, fino a 29 corse ferroviarie regionali e fino a 14 corse Intercity a servizio di Orvieto; quarto servizio intermodale di Trenitalia in Umbria, dopo i Link di Assisi, Cascata delle Marmore e Lago di Piediluco.
Solo la ricerca di un equilibrio tra aspetti economici, sociali e ambientali può portare a uno sviluppo solido e duraturo dell’azienda e del Paese.
Grazie all'esperienza maturata in Italia e all’estero, Busitalia giudica cruciale il ruolo del trasporto pubblico nella transizione verso un futuro più equo, inclusivo e sostenibile e ritiene propria responsabilità impegnarsi pubblicamente e formalmente in obiettivi e azioni conseguenti.
Busitalia è impegnata in un progressivo rinnovamento del parco mezzi, con l'obiettivo di sostituire autobus con classi ambientali più basse (Euro 2, 3, 4), più inquinanti, con autobus capaci di offrire i migliori standard in tema di rispetto per l'ambiente.