Sempre con te, sostenibile e conveniente

Viaggia con l’abbonamento annuale Busitalia, la soluzione più comoda e sostenibile

UMBRIA | Orvieto: la "Urbs Vetus" dell'Umbria

Visita il patrimonio artistico e culturale dell’antica città di Orvieto con i servizi di Busitalia

BUSITALIA VENETO | Luvigliano e la Villa dei Vescovi

Raggiungi Villa dei Vescovi di Luvigliano con le Linee dei Colli di Busitalia Veneto

Mostra "NERO Perugino Burri"

Scopri le promozioni in collaborazione con FONDAZIONE CARIPERUGIA ARTE

FIRENZE | Collegamento diretto Firenze - Outlet The Mall

Raggiungi l'Outlet The Mall Firenze di Reggello con il servizio di Busitalia

Primo piano

BUSITALIA
Orari invernali
BUSITALIA
Servizi per aeroporti
BUSITALIA
Collegamenti integrati | Link
VARIAZIONI DEI SERVIZI
Comunicati
7 settembre 2023
Busitalia Campania, si amplia la rete di vendita digitale di titoli di viaggio

Su rete DropPoint, per un acquisto facile e veloce.

29 agosto 2023
Busitalia Umbria: nuovo servizio digitale per acquisto semplice e veloce degli abbonamenti scolastici

Attivo da giovedì 30 agosto; dal 4 settembre potenziati anche i servizi di biglietteria.

28 luglio 2023
Busitalia, accordo tra l'Azienda e i Sindacati per migliorare le condizioni del contratto collettivo aziendale

Innalzato l’importo dei buoni pasto aziendali e le diarie, contributo welfare e aumentata l’indennità vendita e controllo titoli di viaggio.

SOSTENIBILITÀ

Solo la ricerca di un equilibrio tra aspetti economici, sociali e ambientali può portare a uno sviluppo solido e duraturo dell’azienda e del Paese.

POLITICA DI SOSTENIBILITÀ

Grazie all'esperienza maturata in Italia e all’estero, Busitalia giudica cruciale il ruolo del trasporto pubblico nella transizione verso un futuro più equo, inclusivo e sostenibile e ritiene propria responsabilità impegnarsi pubblicamente e formalmente in obiettivi e azioni conseguenti.

ECOBUS

Busitalia è impegnata in un progressivo rinnovamento del parco mezzi, con l'obiettivo di sostituire autobus con classi ambientali più basse (Euro 2, 3, 4), più inquinanti, con autobus capaci di offrire i migliori standard in tema di rispetto per l'ambiente.