Parte la campagna abbonamenti Umbria 2021/2022. Scopri tutte le agevolazioni e le novità del servizio.
La rateizzazione è una agevolazione concessa a singoli abbonati o membri dello stesso nucleo familiare che sottoscrivano contemporaneamente uno o più abbonamenti Scolastico e/o Universitario, la cui spesa complessiva superi € 400,00, compresa l’eventuale quota per l’integrazione ai servizi urbani, ma esclusi gli oneri accessori (es. esclusa tessera personale).
Alla sottoscrizione dell’abbonamento il richiedente deve compilare il modulo "Rateizzazione" e procedere al pagamento dell’acconto. Le due rate successive vanno corrisposte:
L’eventuale Voucher COVID-19 può essere utilizzato al momento del pagamento dell'acconto o della 1a rata purché sia in corso di validità al momento dell’utilizzo.
Il mancato e/o puntuale pagamento, anche di una sola rata, comporta la sospensione della validità del titolo/dei titoli e la decadenza dal beneficio della rateizzazione. La Società potrà agire immediatamente per il recupero dell’intero importo residuo. Il mancato utilizzo dell’abbonamento non legittima l’interruzione del pagamento dell’intero importo.
L’agevolazione rateizzazione non si applica a coloro che non abbiano provveduto a saldare regolarmente le rate di precedenti abbonamenti.
La rateizzazione non è cumulabile con altre agevolazioni.
I residenti del Comune di Terni hanno diritto allo sconto di € 100,00 sull’acquisto dell’abbonamento annuale urbano Terni o dell’annuale extraurbano linea Terni - Narni. Lo sconto di € 100,00 si applica al momento dell’acquisto sulle seguenti tipologie di abbonamento:
I clienti Busitalia hanno diritto allo sconto di € 100,00 sull’acquisto dell’abbonamento annuale urbano Narni, dell’annuale extraurbano linea Narni - Terni, o dell'annuale extraurbano delle linee per Narni provenienti dalle frazioni del territorio comunale che rientrino nella fascia chilometrica dalla A alla F: Borgaria, Capitone, Cigliano, Guadamello, Gualdo, La Quercia, Nera Montoro, Narni Scalo, Ponte San Lorenzo, San Liberato, Santa Lucia, Sant'Urbano, San Vito, Schifanoia, Stifone, Taizzano, Testaccio, Vigne. Lo sconto di € 100,00 si applica al momento dell’acquisto sulle seguenti tipologie di abbonamento:
Alla sottoscrizione dell’abbonamento presso le biglietterie aziendali Busitalia, il richiedente deve compilare il modulo di richiesta e procedere al pagamento dell’importo scontato. Queste agevolazioni non sono cumulabili con altre agevolazioni. Gli abbonamenti scontati non sono rateizzabili (il prezzo scontato non concorre al cumulo dei € 400,00 richiesti per la rateizzazione).
Il Voucher Covid-19 non può essere utilizzato per l’acquisto dell’abbonamento scontato: l‘avente diritto può inoltrare specifica richiesta a umbria@fsbusitalia.it per richiedere l'utilizzo del Voucher COVID-19 a favore di un familiare appartenente allo stesso nucleo, oppure per l’acquisto di titoli di viaggio prevalorizzati (es. biglietti e/o carnet).
Il regolamento rimborsi COVID-19 e le disposizioni attuative non sono modificate e sono tutt’ora vigenti. Si richiamano di seguito le disposizioni principali del regolamento.
Per utilizzare il Voucher COVID-19 l’avente diritto o un suo genitore/tutore deve recarsi entro il periodo di validità del Voucher, presso una biglietteria Busitalia abilitata con:
Il Voucher è spendibile in un’unica soluzione per il rilascio di un nuovo abbonamento intestato all’avente diritto oppure, in caso di rateizzazione, per il pagamento dell’acconto o della 1a rata.
Nel caso in cui il prezzo dell’abbonamento o dell’acconto/rata sia superiore al valore del voucher, il cliente deve corrispondere la differenza. Nel caso in cui il prezzo dell’abbonamento o dell’acconto/rata sia inferiore al valore del voucher, l’utilizzo del Voucher è subordinato alla rinuncia da parte dell’Avente Diritto della eventuale eccedenza.
I Voucher non sono cumulabili per l’acquisto di un solo abbonamento.
L’utilizzo del Voucher non può sommarsi ad altre agevolazioni.
Nel caso in cui il titolare del Voucher COVID-19 non abbia necessità di un nuovo abbonamento, può inoltrare specifica richiesta a umbria@fsbusitalia.it per l'utilizzo del Voucher COVID-19 a favore di un familiare appartenente allo stesso nucleo, oppure per l’acquisto di titoli di viaggio prevalorizzati (es. biglietti e/o carnet).
Abbonamento integrato Busitalia - Tiemme per studenti che viaggiano tra Umbria e Toscana
Anche per l’anno scolastico 2021/2022, gli studenti che vivono e studiano tra le province di Siena e Perugia e frequentano le scuole di Città della Pieve, dei Comuni della Val di Chiana Senese, Cortona e Fabro possono acquistare l’abbonamento integrato interregionale valido 10 mesi (dal 1/09/2021 al 30/06/2022) presso:
Linea E160 Navette Istituti Città di Castello diventa una linea TPL a pagamento
Per accedere ai servizi di trasporto della linea E160 che collega gli Istituti scolastici di Città di Castello, gli studenti devono dotarsi di valido titolo di viaggio: il servizio su questa linea non è più gratuito.
Indossa la mascherina per la protezione di naso e bocca, per tutta la durata del viaggio.
Fino al 30 aprile 2022 resta in vigore l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2.