Scopri i tesori nascosti delle Isole Maggiore e Polvese del Lago Trasimeno con il servizio di navigazione di Busitalia.

Cosa vedere sulle isole del Lago Trasimeno

L’Isola Maggiore è la principale isola del Lago Trasimeno e l’unica ad essere abitata tutto l’anno. Appena sbarcati, è possibile visitare il centro abitato, con la sua architettura medievale e i suoi monumenti più importanti: la chiesa di San Salvatore, al cui interno è conservato un quadro di Sano di Pietro, la casa del Capitano del Popolo e la chiesa in stile gotico dedicata a San Michele Arcangelo, con affreschi risalenti al periodo tra il XII e il XIV secolo. Meritano una visita anche il Museo del Merletto e i luoghi in cui San Francesco d’Assisi venne ospitato, in particolare la Cappella che conserva il giaciglio su cui si riposò.

L’Isola Polvese, la più grande in estensione, è famosa soprattutto perché facente parte dell’Oasi Faunistica del Lago Trasimeno. Il luogo non nasconde solo passeggiate e paesaggi mozzafiato. A pochi passi dal porto è possibile vedere la Rocca del XV secolo, le cui mura perimetrali circondano il cortile adibito a teatro per spettacoli all’aperto. Seguendo il sentiero alla sinistra del castello raggiungerete il Giardino delle Piante Acquatiche, progettato negli anni 50 da uno dei maggiori architetti italiani del paesaggio, Pietro Porcinai, e che ospita una grande varietà di piante, sia acquatiche che mediterranee. Alla fine della passeggiata sarà possibile trovare la spiaggia dell’isola, attrezzata con un parco giochi e campi da pallavolo, l’ideale per grandi e piccini.

Come raggiungere le isole del Lago Trasimeno

Entrambe le isole del Lago Trasimeno sono facilmente raggiungibili con i servizi di navigazione gestiti da Busitalia. Nella maggior parte delle corse è anche possibile il trasporto di biciclette, a fronte di un supplemento giornaliero al biglietto.

L’Isola Maggiore è collegata con le linee provenienti da Passignano sul Trasimeno, Tuoro Navaccia e Castiglione del Lago, mentre le corse per l’Isola Polvese sono in partenza da San Feliciano. 

Dove acquistare i titoli di viaggio Busitalia per le isole del Lago Trasimeno

  • BIGLIETTERIE: scegli tra le biglietterie presenti presso i pontili di attracco, come ad esempio a Passignano sul Trasimeno. Visita l’ELENCO COMPLETO delle biglietterie.

 

Tariffe biglietti Busitalia per le isole del Lago Trasimeno

TRATTA ANDATA ANDATA/RITORNO
Passignano sul Trasimeno - Isola Maggiore € 4,80+1,50* € 7,30+1,50*
Passignano sul Trasimeno - Isola Polvese € 5,40 (via San Feliciano) € 10,00 (via San Feliciano)
Tuoro Navaccia - Isola Maggiore € 4,20+1,50* € 6,00+1,50*
Castiglione del Lago - Isola Maggiore € 4,80+1,50* € 8,10+1,50*
San Feliciano - Isola Polvese € 4,20 € 6,00
Castiglione del Lago - Isola Polvese € 5,40 € 10,00
* Contributo di sbarco sui titoli a tratte con destinazione Isola Maggiore, richiesto dal Comune di Tuoro sul Trasimeno (D.Lgs. 23/2011 e s.m.i. e D.G. 9/2020), non soggetto a scontistica ed applicato anche alle eventuali gratuità, dal 1° Marzo 2022.